Talianskoposlovenskykultúra 100x inak

ROUND-TRIP BRATISLAVA

Publikované 03.06.2016 v 08:35 v kategórii Slovacchia, prečítané: 485x

Bratislava è la capitale della Slovacchia con circa 410 milla abitanti. I turisti che ci vengono di solito collegano la visita con la Vienna o con la Budapest. Infatti, in due giorni si può girare tutta la città e in più vi rimane anche il tempo per lo shopping.

Allora che cosa bisogna vedere?

Il castello

Il castello è l’indispensabile simbolo della Bratislava. La prima notizia risale nel 907. La sua costruzione fu finita nel settecento, ma ora è sotto recostruzione. Dentro ci si trova una parte delle mostre del Museo Nazionale Slovacco, però secondo me ciò che merita di più è l’areale e la panorama della città.

In questa località si trova anche

Slavín

La tomba fatta per i soldati russi caduti nella seconda guerra mondiale. È l’unico cimitero militare a Bratislava. Slavín si trova sulla collina e nel passato era il monumento più alto della città. Nonostante che i russi non erano ben visti negli occhi dei slovaachi merita andarci.


UFO

Si trova sopra del ponte SNP (SNP: La rivolta nazionle slovacca, 1944). Nella altezza di 85 metri vi porta l’ascensore. La piattaforma panoramatica vi offre la posibilità avere la città come sul palmo. Dentro si trova il ristorante con i pezzi elevatissimi.

Centro storico

Il proprio centro è piccolissimo. Per girarlo, non cè bisogno di usare nessun mezzo pubblico, bastano i vostri piedi.

Il Museo Nazionale Slovacco

Oltre delle mostre di vario genere, una parte del museo è dedicata per i piccoli. La mostra di solito è costruita in modo tale, che i bambini ci posso giocare con gli oggetti mostrati mentre i genitori fanno la pausa gradita. Il museo si trova sulla riva del Danubio. Quasi in fronte del museo sta la Galleria Nazionale.


Sempre a „due passi“ vi aspetta la Filharmonia, chiamata anche Reduta. Fu costruita nel 1773 per l’ordine della Maria Teresia e serviva come il granaio. Oggi vi offre l‘ampia scelta dei concerti ( sia con i musicisti slovacchi sia con quelli internazionali)

In fronte della Reduta si trova la Struttura storica della Teatro Nazionale Slovacco. La sua attività iniziò nel 1920. Oggi offre lo spazio per la opera, balletto e dramma.

A Bratislava ci sono molti teatri però un altro molto importante è Il Nuovo Teatro Nazionale Slovacco.Che non sta proprio al centro, ma sempre raggiungibile con i piedi ( una bella passeggiata a lungo Danubio) o con il pulman ( numero 88).


La Cattedrale di San Martino ,la chiesa gotica, una delle più grandi in Slovacchia. Nel passato dentro la torre c’erano 6 campanelli. Cinque di questi furono durante la prima guerra mondiale fusi per ottenere il materiale per le armi. Oggi ci sono otto campanelli, che sono i regali dai paesi vicini. Un’ altra particolarità: nel 2010, durante la restaurazione della corona ( che si trova sulla torre), furono trovati i documenti dal periodo in cui fu costruita la Chiesa. Dopo la restaurazione, dentro la corona ci si sono messi dei dati del nostro periodo, che aspettano alle future generazioni.


La Chiesa Blu -un altra chiesa particolare, sopratuttto per la sua facciata.


Paseggiando nel centro non dimencare a fermarsi sotto La porta di San Michele e nella Piazza Principale,in cui durante il periodo natalizio si organizza il Mercato Natale – che vi offre la possibilità, oltre di comprare un regalo particolare, anche assaggiare dei cibi particolari.

Gli altri eventi annuali della Bratislava: Il festival dei cibi italiani, Festival delle celebrazioni della coronazione della Bratislava, Le celebrazioni di Bratislava della Musica (organizzato dalla Filharmonia)...

Nelle guide sicuramente trovate anche la famosa Via degli negozi („Shopping street“), però a dire la verità meglio andare al centro commerciale come per esempio Aupark, Eurovea o Avion.

Komentáre

Celkom 0 kometárov

  • Neregistrovaný uživatel

    Meno: Prihlásiť sa

    Blog:

    Obsah správy*:

    Kontrolní kód*:
    Odpovedzte na otázku: Čo je dnes za deň?