La Slovacchia
Publikované 15.08.2015 v 15:10 v kategórii Slovacchia, prečítané: 318x
In questo blog sto spiegando la cultura italiana agli Slovacchi che vogliono vedere il vostro paese, oltre della cultura scrivo delle città, delle abitudini, del cibo... Ma vorrei far capire anche agli Italiani com´è la Slovacchia. Per tanti, fin ora conosciuta come Cecoslovacchia, oppure semplicemente scambiata con la Slovenia.
I colori della bandiera con il simbolo.
La Slovacchia è nata nel 1993. La capitale è Bratislava. Siamo un paese nel centro dell´Europa ( si può dire anche nel cuore). Dal 2004 siamo la parte dell´UE e da 2009 abbiamo euro, quindi chi vuole fare una visita non c´è bisogno di cambiare i soldi. La Slovacchia è un paese piccolo con più- meno 6 milioni degli abitanti. Bratislava ne ha solo 450 000. La nostra lingua ufficiale è lo slovacco, è la lingua slava ed assomiglia al russo (Lo Slovacco e il russo è cosi differente come l´italiano e lo spagnolo). Anche nella Slovacchia abbiamo i dialetti e siamo divisi nei vari regioni ma la differenza non è cosi forte e variabile come in Italia.
Noi non abbiamo il mare però la natura dei boschi e delle montagne è splendida. Ottimo periodo per la visita (secondo me) è settembre /l´inizio dell´ottobre. Fa circa 20 - 24 °C. Durante l´inverno fa sempre sotto zero e durante l ´estate anche più di 35°C (quando ero bambina durante l´estate faceva solo 28/29 ormai è tutto cambiato)
La Slovacchia offre tante possibilità delle escursioni in montagna e dopo la fatica si può godere anche la vista cosí.
E come arrivare?
- Si può prendere il treno di notte che parte da Roma ogni giorno, e va direttamente fino a Vienna. Poi da Vienna ci vuole un ora con il locale ( se si compra il biglietto andata ritorno costa meno e avete gratis i mezzi pubblici a Bratislava) nella Slovacchia non si timbrano i biglietti per il treno perché si comprano per il giorno fisso.
- Da Roma Ciampino vola il Ryanair direttamente a Bratislava ... il volo dura 1 ora 40 min.
- O ci sono vari pullman da Roma o Firenze ...– di solito vanno a Vienna o fino a Brno ( repubblica Ceca).
Komentáre
Celkom 2 komentáre
Anonymný 13.10.2015 v 23:50 Bravissima Isa! Bella iniziativa!
alessandra 13.10.2015 v 23:50 Bravissima isa! Bella iniziativa!